Quiz II Livello

 

#1. Piemonte. L’indicazione geografica Casalese nella DOC Monferrato è riservata all’uva cortese

#2. Il tempo che intercorre tra lo stimolo e la percezione dell’amarezza è di circa?

#3. Nel taglio bordolese è il cabernet franc ad apportare le delicate note di sottobosco: humus, foglie morte e felce.

#4. Il guaiacolo è un terpene glicosilato.

#5. Piemonte. La DOC Valsusa prevede la produzione di vino bianco

#6. Nel circondario viticolo del Vulture i vigneti coltivati ad aglianico posti nelle condizioni migliori sono quelli tra 100 e 400 metri sul livello del mare, con esposizione sud-est.

#7. In Veneto il vitigno rondinella, secondo disciplinare, è obbligatorio usarlo nella DOC:

#8. Nel Valpolicella Valpaltena Superiore è obbligatorio l’uso del corvinone

#9. In Friuli Venezia Giulia è diffusa una variante del sistema di allevamento sylvoz, il suo nome è Casarsa.

#10. In Valle d’Aosta il sistema di allevamento ad alberello è chiamato “gobelet”

Previous
Termina

Risultati


!!!COMPLIMENTI!!!

Hai passato il quiz

 


 

RIPROVA


!!!MI SPIACE!!!

Non hai passato il quiz.


 

RIPROVA

Abilita notifiche OK No grazie
On which category would you like to receive?